Nomi originali per volpino
I volpini sono una di quelle razze capaci di essere il desiderio di molti, grazie alle loro dimensioni ridotte, un innato senso di tenerezza ispirato dal loro aspetto e, chiaramente, dai temperamenti piuttosto miti. La razza più diffusa di volpino è sicuramente quello detto “di Pomerania”, reso specialmente famoso da molte apparizioni TV, specie negli anni ’90.
Ma quale è il nome più adatto a questi piccoli – ma non troppo – esseri? Certo, la razza stessa si chiama “volpino”, il che apre la fantasia a tante scelte, vediamo però quali sono le più gettonate.
Nomi per volpini ispirati ai VIP
Molti volpini sono diventati famosi grazie a sitcom, film o qualche altro motivo. Per chi ha vissuto gli anni ’90, è probabilmente istantaneo che quando si nomina “Castagna” il pensiero vada al volpino della signorina “C.C. Babcock”, appunto un volpino di Pomerania. Ma non è certamente l’unico nome che possa adattarsi ad un volpino particolarmente “VIP”. Infatti, nonostante in Italia molti dei nomi siano stati riadattati, c’è un numero piuttosto alto di volpini “famosi”, come Buck, oppure il famoso Boo, più famoso grazie ai nuovi social che alle serie tv.
Altri nomi però, legati all’essere famosi, potrebbero derivare da come le personalità dello spettacolo hanno chiamato i loro amici animali. Ci sono davvero molti “animali famosi” in questo senso, a partire da “Winston“, il volpino di Pomerania di Gwen Stefani, oppure “Noodles“, il volpino della star Kelly Osbourne. Tuttavia, alcuni nomi di altre razze ben si adattano ad un volpino, come “Lola“, il cane di Hilary Duff, oppure Daisy, il maltese di Jessica Simpson.
In effetti, essere ispirati dai nomi dei VIP è un’usanza ormai comune, specie perché si notano delle somiglianze fisiche o caratteriali nei due animali.
Nomi per volpini adattabili
Dopo la parte dei VIP, si potrebbe voler cercare semplicemente un nome che si “adatti” al cane, all’ambiente dove cresce e a ciò che lo circonda. In Italia abbiamo tanti esempi di nomi per cani, ma davvero pochi si adattano davvero ai volpini di Pomerania. Però, la fantasia aiuta molto qui, quindi alcuni colori e cibi possono venire in aiuto.
I preferiti sono sicuramente quelli più famosi, come Laika, Lassie, Lilli, Yuki o Mimosa. Però, utilizzando un po’ di creatività, si può decidere per tanti altri, magari ispirandosi al colore del pelo: Margherita se è bianco, oppure Kuro o Nerone se il pelo è nero, ma anche nomi più generici come Kira (che però, sorprendentemente, trova radice nella parola “Killer”, in giapponese, dove però può significare anche “brillante” e “luminoso”) oppure l’intramontabile Elvis, in onore del cantante, così come Luna, Angelina, Sofia, Kim e molte altre celebrità.
Alcuni nomi originali includono poi fiori, come Iris o Viola, oppure usare parole straniere, con significati particolari, come Bun (sedere detto in maniera carina, o panino) oppure Kalì ed altre divinità o figure mitologiche. Nonostante le lingue asiatiche siano le più gettonate, è comunque ormai usanza trovare parole peculiari e usarle come nomi.
In conclusione
Nonostante si possano offrire molti nomi, è sempre la propria preferenza ad avere la meglio. Ci sono molti tipi di persone, che darebbero ai propri animali nomi buffi, come “Neretto”, “Cicciotto”, “Pallina” o altre parole che vanno a descrivere l’animale in maniera carina.
Non bastano questi nomi? Inventatene uno! L’importante, alla fine, è che descriva per voi il vostro amico e che sia possibile chiamarlo ad alta voce senza destare l’attenzione di tutti quelli che vi stanno intorno!